-
Infinity
I forti volumi di Infinity caratterizzano uno spazio bagno essenziale e contemporaneo. Questo programma comprende una serie di basi e pensili caratterizzati da una scocca realizzata in folding, una tecnica che permette di costruire il mobile partendo da un unico pannello laccato o impiallacciato, di spessore 16 mm, che viene inciso e piegato più volte su sé stesso ottenendo una scocca finita a vista su tutti i suoi lati e senza giunture visibili: i bagni Infinity non hanno bisogno di ulteriori orpelli per esprimere il proprio essere. -
Infinity
I forti volumi di Infinity caratterizzano uno spazio bagno essenziale e contemporaneo. Questo programma comprende una serie di basi e pensili caratterizzati da una scocca realizzata in folding, una tecnica che permette di costruire il mobile partendo da un unico pannello laccato o impiallacciato, di spessore 16 mm, che viene inciso e piegato più volte su sé stesso ottenendo una scocca finita a vista su tutti i suoi lati e senza giunture visibili: i bagni Infinity non hanno bisogno di ulteriori orpelli per esprimere il proprio essere. -
Infinity
I forti volumi di Infinity caratterizzano uno spazio bagno essenziale e contemporaneo. Questo programma comprende una serie di basi e pensili caratterizzati da una scocca realizzata in folding, una tecnica che permette di costruire il mobile partendo da un unico pannello laccato o impiallacciato, di spessore 16 mm, che viene inciso e piegato più volte su sé stesso ottenendo una scocca finita a vista su tutti i suoi lati e senza giunture visibili: i bagni Infinity non hanno bisogno di ulteriori orpelli per esprimere il proprio essere. -
Infinity
I forti volumi di Infinity caratterizzano uno spazio bagno essenziale e contemporaneo. Questo programma comprende una serie di basi e pensili caratterizzati da una scocca realizzata in folding, una tecnica che permette di costruire il mobile partendo da un unico pannello laccato o impiallacciato, di spessore 16 mm, che viene inciso e piegato più volte su sé stesso ottenendo una scocca finita a vista su tutti i suoi lati e senza giunture visibili: i bagni Infinity non hanno bisogno di ulteriori orpelli per esprimere il proprio essere. -
Infinity
I forti volumi di Infinity caratterizzano uno spazio bagno essenziale e contemporaneo. Questo programma comprende una serie di basi e pensili caratterizzati da una scocca realizzata in folding, una tecnica che permette di costruire il mobile partendo da un unico pannello laccato o impiallacciato, di spessore 16 mm, che viene inciso e piegato più volte su sé stesso ottenendo una scocca finita a vista su tutti i suoi lati e senza giunture visibili: i bagni Infinity non hanno bisogno di ulteriori orpelli per esprimere il proprio essere. -
Blade
Nuovi volumi, elementi di tradizione, particolari che sottolineano l’evolversi del nuovo arredo bagno: il lavabo in appoggio, realizzato in massello di teak, si allontana dal passato per sposarsi armoniosamente con il piano in alluminio grafite. L’essenzialità del tratto a unico spessore (10 mm) consente di definire ambienti dall’elevato contenuto progettuale e dal design ricercato e contemporaneo. -
Blade
Nuovi volumi, elementi di tradizione, particolari che sottolineano l’evolversi del nuovo arredo bagno: il lavabo in appoggio, realizzato in massello di teak, si allontana dal passato per sposarsi armoniosamente con il piano in alluminio grafite. L’essenzialità del tratto a unico spessore (10 mm) consente di definire ambienti dall’elevato contenuto progettuale e dal design ricercato e contemporaneo. -
Blade
Nuovi volumi, elementi di tradizione, particolari che sottolineano l’evolversi del nuovo arredo bagno: il lavabo in appoggio, realizzato in massello di teak, si allontana dal passato per sposarsi armoniosamente con il piano in alluminio grafite. L’essenzialità del tratto a unico spessore (10 mm) consente di definire ambienti dall’elevato contenuto progettuale e dal design ricercato e contemporaneo. -
Surf
Trasparenza, luminosità e naturalezza sono le caratteristiche del nuovo arredo bagno Surf che sceglie l’elemento più antico e naturale quale il vetro. Giochi materici, cromatici e di volumi esaltano la luminosità di un arredo sofisticato e di tendenza: l’importanza del lavabo Square in resina cemento grigio dal forte spessore si scontra piacevolmente con la leggerezza del piano in vetro grigio europa su cui poggia. -
Surf
Trasparenza, luminosità e naturalezza sono le caratteristiche del nuovo arredo bagno Surf che sceglie l’elemento più antico e naturale quale il vetro. Giochi materici, cromatici e di volumi esaltano la luminosità di un arredo sofisticato e di tendenza: l’importanza del lavabo Square in resina cemento grigio dal forte spessore si scontra piacevolmente con la leggerezza del piano in vetro grigio europa su cui poggia. -
Surf
Trasparenza, luminosità e naturalezza sono le caratteristiche del nuovo arredo bagno Surf che sceglie l’elemento più antico e naturale quale il vetro. Giochi materici, cromatici e di volumi esaltano la luminosità di un arredo sofisticato e di tendenza: l’importanza del lavabo Square in resina cemento grigio dal forte spessore si scontra piacevolmente con la leggerezza del piano in vetro grigio europa su cui poggia. -
Moon cross Una nuova architettura d’interni contestualizza volumi e dettagli importanti anche in piccoli spazi… Giochi di colore e di finiture realizzano atmosfere ricche di accenni e sensazioni naturali. La nuova attrezzatura scorrevole, giocando con la luce, si allontana dal semplice concetto di funzionalità per trasformarsi in un’opera d’arte di qualità. Si tratta di un nuovo sistema di contenimento caratterizzato da una struttura in alluminio nero che scorre su binari a scomparsa.
-
Moon cross
Una nuova architettura d’interni contestualizza volumi e dettagli importanti anche in piccoli spazi… Giochi di colore e di finiture realizzano atmosfere ricche di accenni e sensazioni naturali. La nuova attrezzatura scorrevole, giocando con la luce, si allontana dal semplice concetto di funzionalità per trasformarsi in un’opera d’arte di qualità. Si tratta di un nuovo sistema di contenimento caratterizzato da una struttura in alluminio nero che scorre su binari a scomparsa. -
Moon gola
Nuove atmosfere e particolari ammiccanti arricchiscono l’ambiente dedicato al relax e al benessere: particolarmente innovativa la soluzione dell’accoppiamento top laminato in rovere carbone e vasca a filo in Tecnoril. Un’esigenza di ordine mentale che si riflette in un ordine lineare dello spazio. Il modello Moon comprende una serie di basi e colonne in varie finiture e dimensioni con frontali di spessore 20 mm squadrati e angoli raggiati 2 mm. -
Moon
Ricerca e tecnologia non realizzano solo arredi di tendenza. Per un’atmosfera più calda Moon sceglie le finiture in laccato satinato e le accosta ad un raffinato piano in vetro smoke satinato con vasca termoformata. -
Moon
Ricerca e tecnologia non realizzano solo arredi di tendenza. Per un’atmosfera più calda Moon sceglie le finiture in laccato satinato e le accosta ad un raffinato piano in vetro smoke satinato con vasca termoformata. -
Twenty
Studio delle proporzioni, cromaticità soffusa e volumi che si compenetrano realizzano la filosofia progettuale che sta all’origine di Twenty. Il colore è la risposta della materia alla luce. Nell’Architettura d’interni nessun materiale viene scelto a caso: vani a giorno laccati bianchi, vasca in Tecnoril, basi e piatto doccia in resina cemento grigio. -
Twenty
Studio delle proporzioni, cromaticità soffusa e volumi che si compenetrano realizzano la filosofia progettuale che sta all’origine di Twenty. Il colore è la risposta della materia alla luce. Nell’Architettura d’interni nessun materiale viene scelto a caso: vani a giorno laccati bianchi, vasca in Tecnoril, basi e piatto doccia in resina cemento grigio. -
Light I vani a giorno Infinity arricchiscono la collezione Light. In foto li troviamo nella finitura laccato bianco che ben si sposa con il piano in Tecnoril, materiale che permette una perfetta igienicità